Foto galleria home
2.jpg
3.jpg
4.jpg
5.jpg
1.jpg
6.jpg
8.jpg
7.jpg
Viviamo il tatuaggio come una rappresentazione grafica di un concetto personale che il committente ha necessità di esprimere. Interpretiamo questa emozione e attraverso l’arte le diamo vita con professionalità e passione.
Foto galleria home
2.jpg
3.jpg
4.jpg
5.jpg
1.jpg
6.jpg
8.jpg
7.jpg
Per una buona stabilità del tatuaggio è opportuno curarlo per un paio di settimane. Dopo 2 ore rimuovere la copertura, lavarsi delicatamente con acqua tiepida e sapone neutro. Asciugare tamponando con della carta "scottex", lasciare respirare la pelle per mezz'ora e applicare la pomata "Bepantenol" (reperibile in qualsiasi farmacia). Questa procedura andrà eseguita 4 volte al giorno, in più saranno da evitare sfregamenti, sole, mare, piscina, polvere e sudore.
More detailsPer una buona stabilità delle pelle, nei successivi 40 giorni, il piercing non dovrà andare a contatto con niente che non sia stato appena lavato.
Sarà indispensabile pulirlo almeno 3 volte al giorno con del sodio cloruro 90 mg/ 10 ml (reperibile in qualsiasi farmacia).
La soluzione deve essere aspirata con una siringhetta con ago estraibile, procedete poi sganciando l'ago lasciandolo all'interno della boccetta, bagnare un cotton fioc con la soluzione e pulirsi delicatamente.
Oltre a ripetere l'operazione rimuovere delicatamente le crosticine che si formeranno dopo un paio di giorni e in più muovere delicatamente l'orecchino.
Book your appointment
prenota